Turismo accessibile e sostenibile
Agrirelais
La Bolla
Questo luogo nasce per ricollegare le persone alla natura, scollegandole dal quotidiano per offrirne una nuova visione.
Naturalmente felici
Sorge sulle colline moreniche ai piedi delle Alpi ad Agliè, provincia di Torino, nell’area del Canavese. All’interno di un’area verde del borgo medievale, caratterizzato da un antico centro storico e dal Castello Ducale, si estende per due ettari di parco e bosco di querce al confine con un noccioleto che protegge un antico Santuario ed un fiume che costeggia un antico Mulino, alcuni
Maneggi ed aziende Vitivinicole. Un luogo ideale per chi cerca pace, tranquillità ma allo stesso tempo storia, cultura, enogastronomia, sport e spiritualità.

Qui vive la bellezza in tante forme di vita, tutti noi ne siamo i custodi. Nel giardino c’è un cerchio formato da alberi, tutti uguali rispetto al centro, e cioè che, nel concetto di umanità, tutti siano considerati alla stessa maniera.
Le Camere
Come ci si disconnette dal quotidiano e come ci si riconnette con la natura ?
La bolla è un microcosmo che rispecchia il macrocosmo dove sono state ridotte le interferenze artificiali e dove esterni ed interni sono stati progettati nella logica del Feng Shui, un'antica arte geomantica taoista della Cina, ausiliaria dell'architettura. Nel rispetto della salute psicofisica degli ospiti, per ridurre l’impatto con elettrosmog ( inquinamento da onde elettromagnetiche) la struttura è stata interamente cablata con cavi di rete e dotata di adattatori per tutti i modelli di Pc e tablet per consentire la connessione ovunque scegliendo se utilizzare Wi- fi o la rete fissa.
Tutte le camere hanno un dispositivo che permette a piacere di disattivare i circuiti elettrici la notte isolando la propria camera da letto dal resto della casa per chi vuole iniziare da qui a “disconnettersi” con il sistema ed incontrare piante ed alberi.


Fin dall’antichità ad ogni pianta sono stati assegnati uno o più pianeti guida, da cui traggono alcune caratteristiche, in spagiria vegetale si chiama signatura il tipo di forze cosmiche che ne determinano le caratteristiche. Inoltre sappiamo anche dagli studi sulla cristalloterapia che le pietre emettono vibrazioni in grado di riportare armonia ed equilibrio nelle persone ed anch’esse entrano in risonanza più facilmente con i pianeti.
Per poter far vivere questa esperienza di connessione tra piante aromatiche, pianeti e cristalli abbiamo deciso di dedicare le camere alle piante officinali ed aromatiche più comuni del territorio, che nei primi del ‘900 vennero piantumate all’agrirelais e corredarle di oli essenziali e pietre preziose all’interno di apposite nicchie.
Fin dall’antichità ad ogni pianta sono stati assegnati uno o più pianeti guida, da cui traggono alcune caratteristiche, in spagiria vegetale si chiama signatura il tipo di forze cosmiche che ne determinano le caratteristiche. Inoltre sappiamo anche dagli studi sulla cristalloterapia che le pietre emettono vibrazioni in grado di riportare armonia ed equilibrio nelle persone ed anch’esse entrano in risonanza più facilmente con i pianeti.
Per poter far vivere questa esperienza di connessione tra piante aromatiche, pianeti e cristalli abbiamo deciso di dedicare le camere alle piante officinali ed aromatiche più comuni del territorio, che nei primi del ‘900 vennero piantumate all’agrirelais e corredarle di oli essenziali e pietre preziose all’interno di apposite nicchie.

Suite Salvia
Situata al piano terreno completamente accessibile.

Prezzo per notte e colazione inclusa
disponibilità su richiesta
Junior Suite Lavanda
Situata al primo piano con ascensore completamente accessibile.

Prezzo per notte e colazione inclusa
disponibilità su richiesta
Camera Classic Tarassaco
Situata al primo piano con ascensore per due persone.

Prezzo per notte e colazione incljusa
disponibilità su richiesta
Per le aziende
Sale Meeting
2 sale meeting da 40 persone oppure 1 sala meeting per 80 persone, outdoor meeting per 150 persone con Tensostrutture in Crystal di backup. Team Building culinari, sportivi, sociali.
Coming soon hot tubes skargards
per i gruppi di lavoro
Eventi di Team
PICCOLA EVASIONE DALLA TECNOLOGIA PER MEZZO DI LUSSO E COMFORT
– Day Use –
Eventi personalizzati per il tuo Team: per rispondere all’esigenza di aziende e professionisti di trovare dei momenti di flessibilità e tornare a prendersi cura della propria sfera personale.
Non più solo ufficio e casa…ma anche struttura ricettiva, coworking ed asilo nel bosco per i tuoi figli da 3- 6 anni !
Scegli i nostri servizi
Tutti i nostri servizi sono gratuti per gli ospiti della Bolla e per chi affitta le sale meeting per gli aventi. I percosi sensoriali, tattici e a piedi nudi ti faranno vivere un'esperienza naturalmente felice.
Percorso Sensoriale aromi
E' un percorso pensato e progettato per stimolare i sensi attraverso le piante aromatiche. Un luogo che possiede la capacità di migliorare il nostro benessere fisico e psicologico. Emozioni, ricordi ed eccitazioni: tutto passa attraverso l'olfatto, il più antico e potente dei nostri sensi assieme al tatto, che ci guidano in ogni momento.
Percorso Alberi con mappe tattili
E' un percorso che si snoda tra 25 tipologie differenti di alberi con descrizione grafica, tattile, e braille con l'ausilio di QRcode che rimanda a descrizione audio in italiano ed inglese di Giorgia.
Percorso a piedi nudi
In arrivo da Maggio 2023
Ingresso dalle 10.00 alle 16.00 per le visite a giardino e parco su prenotazione.
- Il servizio transfer a/r da fermate bus e stazioni treno con pedana disabile è disponibile per gli ospiti ma va richiesto e prenotato anticipatamente
- Il servizio di utilizzo carrozzina outdoor è gratuito per gli ospiti in visita alla struttura ma va prenotato anticipatamente
- Gli ospiti che pernottano alla Bolla potranno usufruire gratuitamente degli spazi comuni, del percorso aromatico , del percorso alberi ed avranno dei campioni in omaggio delle piante aromatiche

Sostenibilità
Nell’ottica della sostenibilità ambientale la struttura è dotata di Colonnina elettrica per ricarica auto
Gli Impianti di raffrescamento, ventilazione meccanica e riscaldamento delle camere e dell’intera struttura sono alimentati da pannelli fotovoltaici
Le camere sono dotate di Rubinetteria antispreco della nostra preziosa acqua. Hanno due posizioni per ricordarci di usare solo l’acqua di cui abbiamo bisogno
La pulizia e sanificazione della struttura viene fatta quotidianamente con prodotti biologici e microorganismi attivi.
Non è consentito l’utilizzo di prodotti chimici in quanto la fossa è biologica ed in ogni camera viene fornito un kit di cortesia per il soggiorno plastic free a base di prodotti bio


Collaborazioni: Accordo operatori turistici; Codice etico del turismo
Visita Il piemonte
Naturalmente in vacanza